Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Gasperini: “Il calcio italiano è molto indietro, ecco il vero problema”

Gasperini si esprime sul momento del calcio italiano

Le parole del tecnico dell'Atalanta sul momento complicato del calcio italiano

redazionecittaceleste

ROMA - Dopo l'ultima settimana di coppe europee, che ha visto quasi tutte le italiane essere eliminate, sono piovute aspre critiche nei confronti del calcio nostrano, accusato di essere molto indietro rispetto a quello degli altri maggiori campionati europei. Il problema non è soltanto la mentalità differente, che vede, ad esempio, le squadre inglesi schierare sempre la formazione migliore, ma anche un'intensità di gioco che poche squadre del nostro paese riescono a mantenere con continuità.

Notizie Lazio - Atalanta, Gasperini

La Lazio l'hanno scorso c'è riuscita per larghi tratti della stagione, poi purtroppo lo stop dovuto alla pandemia e la rosa corta, hanno vanificato la splendida cavalcata iniziale. Una compagine che fa dell'intensità la sua forza è senza dubbio l'Atalanta. Il tecnico della Dea Gasperini in conferenza stampa si è soffermato proprio sul momento complicato del calcio italiano: "Dobbiamo prendere atto della situazione. Bisogna crescere e migliorare costantemente, il nostro calcio è troppo indietro. Dobbiamo lavorare meglio a livello generale, è evidente che qualcosa va cambiato. Ci sono anche aspetti positivi. La nazionale aveva toccato un punto molto basso, mentre ora è in forte ripresa. Sono sicuramente importanti le risorse, ma anche la mentalità e la qualità fanno la differenza. Ci sono tantissimi stranieri nel nostro calcio".

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".