news

Flaminio, nasce il comitato di quartiere contro la Lazio: cosa sta succedendo

Lazio, Flaminio
Una nuova parte si chiama in causa in merito alla struttura capitolina: cosa sta succedendo e qual è la posizione del Campidoglio in merito
Michele Cerrotta

Altro giro, altra opposizione. All’elenco di chi non vuole che lo stadio Flaminio vada alla Lazio si aggiunge ora anche un comitato di cittadini apertamente contrario al progetto di ampliamento della struttura. La volontà di opporsi all’idea di Claudio Lotito è chiara, per evitare un qualcosa che è definito “dannoso per la zona settentrionale della città”. Proprio ieri Giulio Castelli, il portavoce del gruppo che rappresenta i quartieri Flaminio e Parioli, è intervenuto ai microfoni di Roma Radio Sound. E ha elencato tutte le varie criticità riscontrate, partire da quelle legate al traffico della zona. Ma non solo.

Su quest’opera c’è assoluta opacità” ha detto Castelli. “Da quello che è stato anticipato sembrerebbe poi che nascerà una Ztl con un servizio navetta. Noi ci chiediamo: chi avrebbe il permesso di entrare nella Ztl? Il residente del Flaminio? Di tutto il quartiere o soltanto di una parte? E quelli dei Parioli settentrionali che gravitano da queste parti? Senza tralasciare la questione navette: per far defluire 50 mila spettatori sarebbero necessarie circa 500 corse. Quanti bus ci vorrebbero? E poi questi mezzi dove saranno parcheggiati?”.

Infine, anche il tema della sicurezza: “La polizia spesso è costretta ad intervenire, a caricare se non addirittura a lanciare i lacrimogeni. Un conto è se questo accade in zone senza abitazioni come presso il Foro Italico, un altro è se accade tra i palazzi abitati. Senza dimenticare gli esercizi commerciali che per precauzione dovrebbero restare chiusi”. E il Comune?

Per il momento dal Campidoglio non si è fatto altro che prendere atto della situazione. Ma il presidente della commissione Sport, Nando Bonessio, ha preso l’impegno con i cittadini di presentare presto il progetto della Lazio. L’obiettivo è quello di permettere al comitato di “comprendere l’effettivo carico urbanistico che potrebbe produrre sul territorio”. Intanto, a proposito di campo arrivano news per quanto riguarda i rientri di Patric e Vecino <<<

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".