Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

EL / Marsiglia, Lokomotiv e Galatasaray per la Lazio | Regole: cambia tutto

Il girone della Lazio

Alle 12:00 a Istanbul il sorteggio dei gironi: i biancocelesti di Maurizio Sarri si presenteranno da testa di serie

redazionecittaceleste

GRUPPO A: Lione, Rangers, Sparta Praga, Brøndby.

GRUPPO B: Monaco, Psv Eindhoven, Real Sociedad, Sturm Graz.

GRUPPO C: Napoli, Leicester, Spartak Mosca, Legia Varsavia.

GRUPPO D: Olympiacos, Eintracht Francoforte, Fenerbahce, Anversa.

GRUPPO E: LAZIO, Lokomotiv Mosca, Marsiglia, Galatasaray.

GRUPPO F: Braga, Stella Rossa, Ludogorets, Midtjylland.

GRUPPO G: Bayer Leverkusen, Celtic, Real Betis, Ferencváros.

GRUPPO H: Dinamo Zagabria, Genk, West Ham, Rapid Vienna.

 Europa League
 Europa League, le date

A partire dalle 12.00, sempre in questo articolo, il sorteggio in diretta. Intanto, qui sotto, trovate un focus molto interessante sulle possibili avversarie della Lazio.

Si è concluso ieri sera anche il turno di spareggio dell’Europa League, con gli ultimi verdetti e i nomi delle ultime squadre qualificate ai gironi. Assegnati gli ultimi dieci posti disponibili, quindi, e tutto pronto per il sorteggio dei gironi dell’Europa League 2021/2022, previsto per le 12:00 di oggi a Istanbul. Diretta interessata, ovviamente, la Lazio, che si presenta da testa di serie e spera in un sorteggio benevolo. Prima di andare a vedere le quattro fasce, allora, andiamo a scoprire quali sono le ultime squadre ad aver staccato il pass. 

 Europa League

Gli ultimi verdetti

Martedì sera, dalla Champions, erano scese Ferencvaros, Ludogorets e PSV. Mercoledì sera, invece, era toccato al Monaco eliminato dallo Shakthar, al Brondby eliminato dal Salisburgo e alla Dinamo Zagabria eliminata dallo Sheriff Tiraspol. Ieri sera, infine, sono arrivati i nomi delle ultime dieci squadre, qualificate dai turni preliminari dell’Europa League. Avanti quindi i Rangers che hanno eliminato l’Alashkert, il Fenerbahce che ha travolto l’HJK Helsinki, il Rapid Vienna passatoai danni dello Zorya. E, ancora, hanno passato il turno il Galatasaray superando il Randers, l’AZ ribaltando il Celtic, la Stella Rossa travolgendo il Cluj, l’Olympiakos ai danni dello Slovan Bratislava. Pass staccato infine dallo Sturm Graz a valanga sul Mura, dall’Anversa ai rigori sull’Omonia e dal Legia Varsavia ai danni dello Slavia Praga.

Le quattro fasce

È quindi completo il quadro delle 32 squadre qualificate, divise come di consueto in quattro fasce. Insieme alla Lazio, sarà testa di serie anche l’altra italiana qualificata, ossia il Napoli. I biancocelesti, in base al ranking UEFA, si presentano come quinta forza della competizione, dietro al Lione, ai partenopei, al Bayer Leverkusen e alla Dinamo Zagabria. Di seguito tutte le squadre qualificate divise nelle quattro fasce.

Prima fascia: Lione, Napoli, Bayer Leverkusen, Dinamo Zagabria, LAZIO, Olympiakos, Monaco, Braga.

Seconda fascia: Celtic, Eintracht Francoforte, Stella Rossa, Leicester, Rangers, Lokomotiv Mosca, Genk, PSV Eindhoven.

Terza fascia: Marsiglia, Ludogorets, West Ham, Real Sociedad, Real Betis, Fenerbahce, Spartak Mosca, Sparta Praga.

Quarta fascia: Galatasaray, Rapid Vienna, Legia Varsavia, Midtjylland, Ferencvaros, Anversa, Sturm Graz, Brondby.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".