Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Europa League, analizziamo il girone della Lazio: la rivale principale…

Maurizio Sarri

Lokomotiv Mosca, Marsiglia e Galatasaray, queste le avversarie dei biancocelesti. Scopriamo, in breve, alcune informazioni sugli avversari

redazionecittaceleste

Un’urna non esattamente gentile con la Lazio, quella di Istanbul. I biancocelesti pescano un girone duro, equilibrato, che garantirà spettacolo ma anche partite sicuramente molto impegnative. Saranno Lokomotiv Mosca, Olympique Marsiglia e Galatasaray le tre avversarie della Lazio, sorteggiata nel Gruppo E dell’Europa League 2021/2022. Non benevolo, in particolar modo,  il sorteggio delle avversarie di terza e quarta fascia, con Marsiglia e Galatasaray rispettivamente, per ranking UEFA, le squadre più temibili di ogni urna. Ma, senza perdere ulteriore tempo, andiamo a scoprire le avversarie della Lazio di Maurizio Sarri.

 Europa League

La principale rivale

Arriva dalla terza fascia la squadra che, almeno sulla carta, sembra essere la più temibile per la Lazio. Si tratta dell’Olympique Marsiglia allenato da Sampaoli, che schiera la squadra con un 3-4-2-1, e ricco di giocatori da tenere d’occhio. A partire da Boubacar Kamara, mediano classe ’99 corteggiato dai biancocelesti nel corso dell’estate. Molto pericoloso poi il pacchetto offensivo, ricco di estro e pericolosità sotto porta. A partire da Payet, ormai trentaquattrenne, e dal talento statunitense classe 2001 Konrad de la Fuente, proveniente dalla cantera del Barcellona. Tanti poi gli ex Serie A come Milik e Lirola, ma soprattutto ex giallorossi, come Under, Gerson e Pau Lopez. Ultimo incontro con i francesi nel ’18/’19, sempre in Europa League, con una doppia vittoria, 3-1 fuori casa e 2-1 all’Olimpico, per i biancocelesti. 

Le altre due

Dalla quarta fascia sono usciti i turchi del Galatasaray, in cui gioca ancora una vecchia conoscenza biancoceleste come Muslera. Ad allenare la squadra è il sessantasettenne Fatih Terim, passato sulle panchine di Fiorentina e Milan ma storico allenatore del club turco e della nazionale della Turchia. Il modulo scelto è il 4-1-4-1, in una squadra che sembra puntare molto sull’esperienza: tante le vecchie glorie presenti, come Falcao, ArdaTuran e Babel. Oltre poi al nuovo arrivo van Aanholt, terzino olandese sondato a inizio mercato anche dalla Lazio. Nel ’15/’16 l’ultimo incontro tra i due club: finì 3-1 all’Olimpico per i biancocelesti e 1-1 in Turchia.

Dalla seconda fascia arriva infine il LokomotivMosca, dove è arrivato quest’estate Tin Jedvaj, difensore centrale con un passato in giallorosso. Anton Miranchuk, trequartista, e Dmitri Barinov, mediano, i due giocatori più interessanti in una squadra abbastanza giovane ma con anche giocatori di esperienza. L’allenatore è Marko Nikolic, che quest’anno sembra intenzionato a schierare la sua squadra con un 4-4-2. Solo due precedenti con la Lazio, nella Coppa delle Coppe vinta nel 1999, con un doppio pareggio: 0-0 all’Olimpico, 1-1 in Russia.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".