Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Eriksson: “La mia Lazio uno squadrone. Voglio essere ricordato come…”

Sven-Goran Eriksson
Le parole dell'ex allenatore biancoceleste, intervistato da Le Iene direttamente nella sua Svezia per ripercorrere tutte le tappe sua vita
Michele Cerrotta

Nel corso della puntata odierna de Le IeneSven-Goran Eriksson, che di recente ha annunciato al mondo di avere pochi mesi di vita, ha avuto modo di ripercorrere la sua carriera. Queste le parole dell’ex allenatore della Lazio. “Ho avuto il piacere di allenare il mancino più forte del mondo, Mihajlovic, e il destro, Beckham. Mi manca l’Italia, eravamo uno squadrone con la Lazio, ricordo tutti. E tu di che squadra sei? (Chiede Eriksson all’inviato de Le Iene, ndr) Romanista? Madonna... Io ho allenato la Roma: Falcao, Cerezo, Pruzzo, era bello allenare lì. Mourinho? A me piace, ma non voglio dare consigli alla Roma e lui non ne ha bisogno. Ho scoperto della malattia da quasi anno, da allora faccio poco: non posso più occuparmi di pallone. Faccio controlli ogni due settimane per vedere se il tumore peggiora ma al momento va molto bene. È al pancreas, simile a quello di Vialli.

Il calcio italiano? Ci sono Juve, Milan e Inter. Allenare una delle altre eccetto queste e vincere è tanta roba. Il rimpianto? È che con la Lazio avremmo potuto vincere lo Scudetto un anno prima. Per me i calcio è stato tutto. Maradona il più forte che ho visto giocare e con la Fiorentina ci ho vinto contro in Coppa Italia. A fine gara venne da me e mi fece i complimenti, dicendomi che la musica la domenica successiva sarebbe stata diversa. E infatti abbiamo perso 5-1. Tra fare il calciatore e l’allenatore ho preferito quest’ultimo, anche perché a giocare non ero molto forte. Il giocatore più famoso che ho avuto è stato Beckham, quello con cui ho avuto più rapporto Mancini. Se ha fatto bene a lasciare l'Italia? Parlano i soldi, ma non so se ha fatto bene ad andarsene. Il calcio è meglio rispetto ad allora, prima i difensori non avevano tecnica e nemmeno i portieri. I miei calciatori preferiti sono Messi, Ronaldo e Haaland. Guardiola? Nulla da dire, vince tutto.

Tornare in panchina per l’amichevole del Liverpool? Sarebbe bello vedere tutti questi grandi giocatori del passato. Non me la sentirei di tornare in panchina. Ho scoperto di essere malato in cucina: sono svenuto. Ha colpito prima il pancreas e poi altri organi: fegato e polmoni. Non si può curare e se ci pensi ogni giorno diventi matto. Io voglio continuare a vivere, ma non voglio farlo in una miseria mentale. Non mi aspettavo tutto l’affetto che ho ricevuto, mi sento felice. Guardo quattro o cinque gare la domenica con mio padre che ha 95 anni. La malattia mi ha insegnato che la vita non è scontata e che non è sempre in crescendo. Sono andato a Roma recentemente a vedere il derby, è stata una grande emozione. Vorrei essere ricordato come uno che ha tentato di educare i giocatori, come un uomo per bene". A questo punto, dopo aver visto un video in cui tanti personaggi del mondo Lazio e non solo gli mandano messaggi, Eriksson risponde: “Mi scendono le lacrime, ringrazio tutti i calciatori della Lazio: è stato un messaggio troppo bello".

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Lazio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Cittaceleste per scoprire tutte le news di giornata sui biancocelesti in campionato e in Europa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".