Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Dinamo Kiev-Lazio, doppio Dia e Dele-Bashiru: dominio biancoceleste ad Amburgo

Dinamo Kiev-Lazio, doppio Dia e Dele-Bashiru: dominio biancoceleste ad Amburgo - immagine 1
Super esordio per la Lazio di Baroni in Europa League: travolta per 0-3 la Dinamo Kiev, grazie alla doppietta di Dia e al gol di Dele-Bashiru
Stefania Palminteri Redattore 

Parte ufficialmente la nuova Europa League, rinnovata a partire da questa stagione. Per la Lazio, l'esordio è in campo neutro ad Amburgo contro la Dinamo Kiev. Formazione rivoluzionata per Baroni, che rilancia nuovamente Pedro tra gli undici titolari. In porta confermato nuovamente Provedel; panchina iniziale per Zaccagni.

Cerca subito l'affondo la Dinamo Kiev dopo pochi secondi dopo il fischio d'inizio, attento però Romagnoli a chiudere in rimessa laterale. Bastano solamente cinque minuti alla Lazio per trovare il vantaggio! S'infila in area di rigore Dia dopo lo scambio stretto con Pedro, sterzata sul difensore e destro all'angolino per l'1-0 biancoceleste. Timida la reazione della squadra ucraina dopo il gol subito, con qualche iniziativa velleitaria, senza mai tirare verso la porta di Provedel. Primo tentativo verso la porta da parte di Shaparenko al 25' minuto: il pallone, battuto da calcio di punizione, passa attraverso molte gambe ma viene bloccato da Provedel senza troppi problemi.

Torna a farsi vedere in zona offensiva la Lazio intorno alla mezz'ora. Ottima azione costruita da Tchaouna, che si libera a centrocampo di un avversario e punta dritto la porta. Il mancino viene però neutralizzato da Bushchan. Al 34', gli sforzi biancocelesti vengono premiati. Disattenta la difesa ucraina: Vecino imbecca perfettamente Dele-Bashiru che, arrivato davanti la porta, mira perfettamente sotto l'incrocio destro e trafigge Bushchan: 2-0 Lazio! Neanche il tempo di esultare, che la Lazio porta il vantaggio sul 3-0. Ancora Dia puntuale all'appuntamento di testa, servito perfettamente da Dele-Bashiru. Cerca di dimezzare lo svantaggio la Dinamo con una punizione dalla distanza: grande conclusione da parte di Brazhko, ma Provedel sfodera un super intervento e alza il pallone in angolo. L'estremo difensore biancoceleste si ripete un paio di minuti più tardi su Yarmolenko: mancino piazzato sul secondo palo, ma Ivan chiude ancora la saracinesca.

La ripresa parte senza cambi, ma con lo stesso canovaccio tattico. La Dinamo Kiev cerca di rientrare in partita, mentre la Lazio sfrutta le ripartenze. Brutte notizie per Baroni al 55' minuto. Problema muscolare per Patric, costretto a lasciare il campo: al suo posto, Gila. Fuori anche Tchaouna per far posto a Isaksen. Sfiora il 4-0 la Lazio, prima con Pedro poi con Isaksen. Il palo ferma lo spagnolo, lanciato in campo aperto perfettamente da Dia. Sulla ribattuta, Gustav non riesce a gonfiare la rete.

La prima ammonizione del match arriva al 63': punito Dubinchak, intervenuto in ritardo su Isaksen. Altro doppio cambio in casa biancoceleste: dentro Zaccagni Castellanos - al rientro in campo - fuori Pedro Dia. A venti minuti dal termine, altro grande intervento di Provedel su un tiro dalla distanza. Nel frattempo, check del Var per un sospetto cartellino rosso per precedente intervento su Zaccagni. Dopo il controllo, il direttore di gara estrae il cartellino per Braharu. Dinamo Kiev in dieci. L'ultimo cambio per Baroni, a circa dieci minuti dalla fine, è Noslin per Dele-Bashiru. Dura però poco la partita dell'ex Verona, che viene infatti espulso all'82' minuto per una gomitata volontaria in area di rigore della Dinamo Kiev. Conferma la sua super partita Ivan Provedel praticamente allo scadere del match: punizione ben calciata da Vanat, ma l'estremo difensore biancoceleste dice no. Dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro fischia la fine. La Lazio trionfa per 0-3 e conquista i primi tre punti nella nuova Europa League.

 

 

 

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".