Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora

news

Di Canio: “Lazio -Torino? Queste cose succedono solo in Italia”

Paolo Di Canio si esprime sulle partite rinviate per Covid

L'ex calciatore biancoceleste ha commentato la situazione di quelle partite rinviate a causa di focolai Covid

redazionecittaceleste

ROMA - Marzo sarà un mese decisivo sia per la stagione che per il futuro della Lazio. I biancocelesti affronteranno numerose battaglie in campo, fra le quali anche il ritorno di Championscontro il Bayern, ma anche in tribunale. Domani, infatti, inizierà il processo per il caso tamponi, avviato dal Torino per l'impiego di Immobile durante la gara dello scorso 1 novembre. Il bomber biancoceleste, secondo il club granata, non avrebbe potuto giocare quella partita. Ricordiamo che King Ciro entrò nella ripresa e segnò il rigore del 3 a 3. Ma non è tutto! Dopo che il Giudice Sportivo Mastrangelo non ha concesso il 3 a 0 a tavolino alla Lazio in occasione della gara non disputata sempre contro il Torino lo scorso 2 marzo, il presidente Lotitoha fatto sapere che proseguirà l'iter legale sfruttando tutti i gradi di giudizio possibili per far valere le ragioni della prima squadra della capitale.

Come è facile immaginare certa carta stampata e non solo ha preso delle parti ben definite. Sull'argomento si sono espressi  tanti addetti ai lavori. Anche Parolo Di Canio, ex bandiera della Lazio, ha parlato ai microfoni di Sky Sport, commentando la vicenda in questi termini: "Prima la vicenda Lazio con il Torino, poi quella di Juve - Napoli, con l'inserimento della Roma. Queste cose succedono solo in Italia. In Inghilterra non esistono. Il Liverpool quest’anno ha giocato il mercoledì in Champions e poi il sabato in campionato”.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".