news

Dopo il Genoa è “disastro Lazio”? Una buona notizia c’è… / Focus

Seconda sconfitta per la squadra biancoceleste in un inizio di campionato horror. Ma non è tutto quanto da buttare: ecco da dove ripartire
Michele Cerrotta

Bene e Male

Altro giro, altra sconfitta per la Lazio. Dopo aver perso a Lecce i biancocelesti escono senza punti anche la prima casalinga contro il Genoa e rimangono a zero dopo due gare. Un segnale d’allarme da non sottovalutare, a maggior ragione viste le difficoltà di un calendario assolutamente in salita.

La condizione fisica della rosa non è delle migliori, ma non si tratta di una novità a inizio stagione per le squadre di Sarri. Sta di fatto però che il mancato arrivo in ritiro della maggior parte degli acquisti ha ritardato l’inserimento in rosa e, come sottolineato dallo stesso allenatore, nessuno dei nuovi sembra al momento totalmente al centro del progetto Lazio. Servirà tempo, non c’è dubbio, ma intanto il campionato corre e la squadra biancoceleste perde terreno dalle zone nobili della classifica.

Quello che però più ha lasciato il segno nei 70 minuti di assedio dell’Olimpico è la totale assenza di idee e cattiveria offensiva. Il solo Immobile lì davanti non può fare miracoli senza palloni giocabili. Zaccagni è apparso in leggera crescita, mentre ha fatto ancora una volta fatica Felipe Anderson. Troppi poi gli angoli sprecati, così come i cross non andati a buon fine soprattutto sulla fascia destra, dove Lazzari dovrebbe aggiungere alla solita instancabile corsa anche una maggiore precisione nell’ultimo passaggio. C’è però anche qualcosa di positivo nella disfatta di ieri, qualcosa da cui la Lazio deve necessariamente ripartire <<<

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".