Prestazione di carattere accompagnata dai tre punti: di meglio non poteva aspettarsi di ottenere la Lazio di mister Baroni nella gara contro l'Atalanta al Gewiss Stadium. Quella contro i nerazzurri rappresentava infatti una delle ultime opportunità per i biancocelesti per poter rispondere presenti in campionato e continuare ad alimentare il sogno chiamato Champions League. In terra bergamasca è andata in scena quindi una prova collettiva che, almeno in campionato, non si vedeva dalla trasferta del 2 marzo a San Siro contro il Milan, gara vinta dai biancocelesti con la stessa tenacia mostrata nel match di ieri contro la formazione di Gasperini.
news
Atalanta-Lazio, l’entusiasmo di Provstgaard: a fine gara il centrale danese…
Allo stesso tempo, a rendere ancor più speciale il successo contro i nerazzurri ci hanno pensato novità di formazione che ai nastri di partenza erano difficilmente pronosticabili, come ad esempio l'esordio dall'inizio per Belahyane, e l'ingresso in campo nel corso dei novanta minuti di giocatori che hanno conquistato l'esordio stagionale, come Provstgaard. Proprio il centrale danese, subentrato al posto di Gigot al sessantottesimo minuto, è riuscito a dare una mano importante alla retroguardia biancoceleste, con interventi difensivi degni di nota e che hanno permesso di contribuire nel migliore dei modi al successo contro l'Atalanta.
Un esordio dunque piuttosto intenso per il classe 2003 arrivato nella sessione di mercato di gennaio, considerato anche e soprattutto il momento complicato che la Lazio stava affrontando nel momento del suo ingresso in campo. A fine partita il difensore danese ha voluto condividere tutta la propria gioia facendo una videochiamata con la propria famiglia; l'emozione che ha avuto il giovane calciatore per il suo debutto stagionale si è potuta poi constatare anche nelle sue parole rilasciate a fine match: "Non riesco a descrivere l’emozione, è un grande giorno per me e i miei cari".
© RIPRODUZIONE RISERVATA