Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionale

Nazionale, c’erano una volta i sorteggi di qualificazioni “unici”: le novità

Francia-Italia
Tanti i cambiamenti per quanto concerne la nuova modalità del sorteggio per le Nazionali in vista delle qualificazioni ai prossimi Mondiali
Edoardo Pettinelli Redattore 

Vecchi tornei, nuovi metodi di formazione: non solo il calcio di club, anche il mondo della Nazionali è pronto a un importante stravolgimento, con il sorteggio per il prossimo Mondiale circondato di mistero. C’erano, una volta, i sorteggi di qualificazione “unici” che andavo in scena in una delle città del torneo con le altre selezioni che da lì poi scoprivano la strada verso la fase finale. Ora non è più così: il calendario è un vero e proprio rompicapo nel quale i vari Continenti definiscono in maniera autonoma le loro fasi eliminatorie. Per quanto riguarda l'Europa, si ritroverà il 13 dicembre a Zurigo. Appuntamento che però sarà solo video: non ci saranno i ct né la stampa, ma solo palline e computer. Non cambierà solo il modo di ritrovarsi ma anche procedura non sarà più la stessa.

Il prossimo 13 dicembre l'Italia di Spalletti conoscerà solamente uno dei due possibili gruppi avversari. Quello definitivo sarà poi noto a marzo, dopo i quarti di Nations League (a meno che gli azzurri non finiscano terzi dietro Francia e Belgio, in quel caso tutto sarebbe purtroppo chiaro). Quando si è detto che la Nations League e il sorteggio del Mondiale erano collegati non si esagerava. Per qualificarsi infatti, le 54 nazionali europee (da cui è esclusa la Russia) saranno divise in 12 gruppi: 6 da 4 nazionali, 6 da 5 team, dove saranno qualificate direttamente in America le 12 vincenti. Se la vedranno invece agli spareggi le 12 seconde, più le 4 migliori di Nations League non qualificate, per poi promuovere le ultime 4.

Da qui in poi c’è l’incrocio con la Nations. Al sorteggio per il Mondiale, le 54 Nazionali saranno divise in 5 fasce: 4 da 12 squadre, una da 6 team. Noi saremo in prima, tra le teste di serie che comprendono le 8 qualificate ai quarti di Nations League e le altre 4 col miglior ranking. I quarti di Nations League  promuoveranno le 4 vincenti alla Final in programma il 4 di giugno. Queste 4 nazionali dovranno per forza essere inserite in un gruppo mondiale da 4 squadre, per giocare le sei partite tra settembre e novembre 2025, non ci sono altre date disponibili. Ma le quattro vincenti si conosceranno a marzo, mentre il sorteggio è tre mesi prima, a dicembre: serviranno le X. Finiti i gruppi di Nations, il 26 novembre sorteggio dei quarti.

Mettiamo che l’Italia vinca e sia sorteggiata con una seconda, tipo l’Olanda (ma potrebbe anche essere viceversa, è lo stesso). Ebbene: le dirette sfidanti dei quarti saranno inserite assieme in due gruppi come “X” (o come “Italia/Olanda”). Se l’Italia vince i quarti, è assegnata al gruppo con 4 nazionali (perché a giugno va in final 4). Se l’Italia perde andrà invece nell’altro gruppo che potrebbe essere da 4 o da 5 squadre.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".