Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionale

Azzurri, è il momento della verità: tutte le combinazioni per il primo posto

Nazionale italiana

Tutte le possibili combinazioni in vista della partita di lunedì contro l'Irlanda del Nord: una vittoria potrebbe non bastare

redazionecittaceleste

Tutto in novanta minuti: si deciderà nella serata di lunedì 15 novembre il destino degli Azzurri nel cammino verso i Mondiali in Qatar. Più precisamente alle 20:45, quando a Belfast l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord e, contemporaneamente, a Lucerna la Svizzera ospiterà la Bulgaria. Il pareggio dell’Olimpico lascia ogni scenario intatto, diminuendo di fatto solamente i minuti a disposizione per determinare il destino delle due squadre. Andiamo allora a vedere tutti gli scenari possibili.

Cataldi

L’Italia si qualifica se…

Attualmente, l’Italia è prima in classifica grazie alla differenza reti, che segna un +2 rispetto alla Svizzera. In caso di vittoria, però, l’Italia non sarà certa di qualificarsi senza passare per i playoff. L’unica certezza, infatti, è che al netto delle posizioni saranno Italia e Svizzera le prime due classificate del girone. Se la Svizzera dovesse perdere o pareggiare contro la Bulgaria, all’Italia basterà conquistare un punto in Irlanda del Nord. In caso di doppia sconfitta, invece, il discorso diventerà identico a quello di una doppia vittoria.

Conterà infatti la differenza reti come primo fattore e, quindi, sarà fondamentale mantenere almeno un +1 nei confronti degli avversari. Se, per esempio, la Svizzera dovesse vincere 3-0 e l’Italia 1-0, passerebbero gli elvetici. Questo perché il terzo fattore fa riferimento ai goal in trasferta negli scontri diretti e, in questo caso, la Svizzera è definitivamente in vantaggio. Attenzione però al secondo fattore, quello dei goal segnati, che al momento vede l'Italia ancora in vantaggio di 2. Per intenderci, con un 2-1 degli Azzurri e un 3-0 della Svizzera passerebbe l'Italia per il maggior numero di gol fatti a parità di differenza reti.

Playoff, lo scenario

Nell’ipotesi peggiore, quindi, saranno ancora una volta playoff. Previsti, in questo caso, per la fine di marzo 2022. Il format prevede tre raggruppamenti da quattro squadre, con una semifinale in gara secca e una finale a distanza di pochi giorni. Nel momento del sorteggio saranno testa di serie le migliori sei seconde - su dieci - della fase a gironi di qualificazione. In questa classifica verranno esclusi i punti ottenuti contro la sesta classifica nei gironi da sei - cosa che non interessa quindi l’Italia. Gli ultimi due posti, infine, saranno riservati alle due migliori vincitrici dei gironi della Nations League ed eliminate nel loro gruppo di qualificazione ai Mondiali.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".