Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionale

Europei, Svizzera-Italia: le probabili formazioni per gli ottavi. E Zaccagni…

Zaccagni
Le scelte di Murat Yakin e Luciano Spalletti per la gara in programma oggi alle ore 18:00 a Berlino: panchina per il calciatore della Lazio
Stefania Palminteri Redattore 

Inizierà alle 18:00 il cammino della Nazionale nella fase a eliminazione diretta dell’Europeo tedesco. Gli Azzurri sfidano la Svizzera a Berlino, nello stadio che nel 2006 mandò sul tetto del mondo la squadra di Lippi. Una partita conquistata grazie al gol di Zaccagni a sette secondi dalla fine del recupero contro la Croazia, decisivo per non rispedire subito a casa la squadra di Spalletti. Eppure il commissario tecnico degli Azzurri dovrebbe mandare ancora una volta in panchina il calciatore della Lazio pur passando al 4-3-3. Rischia invece Bastoni, ancora con la febbre, e non è al meglio anche Dimarco. Squalificato infine Calafiori, per una squadra in forte emergenza difensiva. Queste le probabili formazioni.

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Stergiou, Freuler, Xhaka, Aebischer; Ndoye, Vargas; Embolo. CT: Murat Yakin.

A disposizione: Kobel, Mvogo, Zesiger, Zakaria, Jashari, Sierro, Steffen, Amdouni, Duah, Okafor, Zuber, Shaqiri, Elvedi, Rieder.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Buongiorno, Darmian; Barella, Fagioli, Cristante; Chiesa, Scamacca, El Shaarawy. CT: Luciano Spalletti.

A disposizione: Vicario, Meret, Bellanova, Gatti, Bastoni, Dimarco, Cambiaso, Folorunsho, Jorginho, Pellegrini, Frattesi, Zaccagni, Raspadori, Retegui.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".