Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

nazionale

Nations League, Italia nel girone con Ungheria, Inghilterra e Germania

Italia-Belgio

La seconda fascia vale una prima, attenzione al pericolo maggiore: c'è una big in terza. Dalla quarta possibile un replay dei recenti Europei

redazionecittaceleste

AGGIORNAMENTO ORE 19:00 - Il girone dei campioni d'Europa in carica è stato ufficialmente sorteggiato. Questo il Gruppo 3 della Lega A: Ungheria, Inghilterra, Germania, Italia.

Di seguito gli altri gironi:

LEGA A

Gruppo 1: Austria, Croazia, Danimarca, Francia.

Gruppo 2: Repubblica Ceca, Svizzera, Portogallo, Spagna.

Gruppo 4: Galles, Polonia, Olanda, Belgio.

LEGA B

Gruppo 1: Armenia, Irlanda, Scozia, Ucraina.

Gruppo 2: Albania, Israele, Russia, Islanda.

Gruppo 3: Montenegro, Romania, Finlandia, Bosnia.

Gruppo 4: Slovenia, Serbia, Norvegia, Svezia.

LEGA C

Gruppo 1: Far Oer, Lituania, Lussemburgo, Turchia.

Gruppo 2: la vincente tra Cipro ed Estonia, Kosovo, Grecia, Irlanda del Nord.

Gruppo 3: la vincente tra Kazakhstan e Moldavia, Azerbaigian, Bielorussia, Slovacchia.

Gruppo 4: Gibraltar, Georgia, Macedonia del Nord, Bulgaria.

LEGA D

Gruppo 1: Lettonia, Andorra, la perdente tra Kazakhstan e Moldavia, Liechtenstein.

Gruppo 2: San Marino, Cipro, la perdente tra Estonia e Malta.

È ancora una volta il momento dei sorteggi. Protagonista questa volta non è la Lazio di Maurizio Sarri né, almeno così ci si augura, le brutte figure della UEFA durante i sorteggi degli ottavi di Champions. Sarà infatti nuovamente il turno della Nazionale di Roberto Mancini, molto sfortunata poche settimane fa nell’accoppiamento per gli spareggi per accedere al Mondiale in Qatar del prossimo anno. Il CT spera allora di aver esaurito la dose di sfortuna per questa stagione, anche perché dai sorteggi in programma oggi potrebbe uscire un esito infernale.

Francia vince la Nations League

I sorteggi

Alle 18:00 infatti, dalla consueta location di Nyon, andranno in scena i sorteggi dei gironi della prossima Nations League. Sarà la terza edizione della recente competizione ideata dalla UEFA, vinta fin qui da Portogallo e Francia e con l’Italia recentemente piazzatasi al terzo posto. Gli Azzurri di Mancini saranno testa diserie ma, un po’ come accaduto alla Lazio, questo potrebbe non bastare per evitare un accoppiamento infernale. Insieme all’Italia, infatti, nella Lega A saranno testa di serie Francia, Spagna e Belgio. In seconda fascia ci saranno Portogallo, Olanda, Danimarca e Germania; in terza, invece, Inghilterra, Polonia, Svizzera e Croazia. Infine, in quarta Galles, Austria, Repubblica Ceca e Ungheria. Evidenti i rischi per gli Azzurri.

Le date

Il format della competizione prevede la retrocessione in lega B per la quarta di ogni girone e l’accesso alle finali - previste per giugno 2023 - per ognuna delle quattro prime. A causa dei Mondiali in Qatar, che si giocheranno come noto in inverno, ben quattro giornate delle sei previste dei gironi di Nations League andranno in scena nelle prime due settimane del giugno del prossimo anno. Attenzione però alla situazione dell’Italia che, come reso noto ieri, il 1 giugno giocherà a Londra - stadio da definire - la finalissima contro l’Argentina campione del Sud America. Ancora una volta, i calendari dimostrano i ritmi serrati del nuovo calcio.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".