nazionale

Azzurri, Belgio ko e terzo posto in Nations League conquistato

Italia-Belgio

La Nazionale di Mancini vince la finalina contro i belga e si porta a casa la medaglia di bronzo: 2-1 il risultato finale

redazionecittaceleste

In questa domenica senza campionato, sono gli Azzurri a tenere compagnia nel canonico orario delle 15:00. All’Allianz Stadium di Torino la Nazionale di Roberto Mancini affronta il Belgio, primo nel ranking FIFA, nella finale di consolazione della Nations League. Terzo posto in palio ma non solo: soprattutto per l’Italia è vincere d’obbligo per mantenere la posizione nel ranking. E gli Azzurri non deludono. Dopo la sconfitta contro la Spagna, arrivata dopo 37 risultati utili consecutivi, i ragazzi di Mancini superano il Belgio e chiudono terzi in Nations League

Mancini

La partita

Mancini cambia quasi tutto il centrocampo e lancia Raspadori e Berardi dal 1’, in difesa ci sono Acerbi e Bastoni davanti Donnarumma, capitano per l’occasione. Parte subito bene l’Italia, con Chiesa che si fa subito vedere dalle parti di Courtois. Al 25’ il Belgio colpisce una traversa con Saelemaekers, ma gli Azzurri insistono e creano molto. E, allo scadere della prima frazione, Courtois si esalta con una grande risposta su Chiesa, trovato benissimo da Berardi. Poco male per l’Italia, alla ripresa del match gli Azzurri trovano un calcio d’angolo, da cui arriva il vantaggio dei ragazzi di Mancini. Il goal è di Barella, che segna una rete meravigliosa colpendo al volo la palla in uscita dall’area di rigore. 

Al 60’ altro legno per il Belgio, questa volta con Batshuayi. Cinque minuti più tardi, Castagne commette fallo su Chiesa in area e l’arbitro concede il tiro dal dischetto. Dagli undici metri si presenta Berardi: Courtois intuisce e tocca il pallone, ma non basta, è 2-0 Italia. Il Belgio non si perde d’animo e cerca la reazione d’orgoglio: molto bravo Donnarumma su Alderweireld in due occasioni. Bene l’Italia ma, va detto, Belgio molto sfortunato: all’82’ arriva il terzo legno, questa volta un palo, colpito da Carrasco. All’86’ gli Azzurri si addormentano e gli avversari accorciano le distanze. Angolo per i ragazzi di Mancini, Courtois fa sua la palla e rilancia oltre la metà campo trovando De Bruyne. Il belga serve benissimo De Ketelaere che batte Donnarumma e regala speranza ai suoi. Niente da fare però per gli avversari: vince l'Italia, che chiude terza e ritrova la vittoria.

Il tabellino

Finale 3° posto Nations League. Domenica 10 ottobre 2021, ore 15:00, Allianz Stadium di Torino, Italia. Arbitro: Srdjan Jovanović (Serbia).

Italia - Belgio 2-1

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Acerbi, Bastoni, Emerson Palmieri; Pellegrini (70′ Jorginho), Locatelli, Barella (70′ Cristante); Chiesa (90′ Bernardeschi), Raspadori (65′ Kean), Berardi (90′ Insigne). CT: Roberto Mancini.

A disposizione: Sirigu, Meret, Chiellini, Verratti, Dimarco.

BELGIO (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Denayer, Vertonghen, Castagne; Witsel, Tielemans (59′ De Bruyne); Carrasco (87' Trossard), Vanaken, Saelemaekers (59′ De Ketelaere); Batshuayi. Allenatore: Roberto Martinez.

A disposizione: Mignolet, Casteel, Boyata, Lukebakio, Theate, Dendoncker. 

Marcatori: 47′ Barella (I), 64′ Berardi (I), 86' De Ketelaere.

Ammoniti: Vertonghen (B), Di Lorenzo (I), Witsel (B), Castagne (B), Emerson Palmieri (I).

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".