Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

lazio women

WOMEN | Lazio, arriva la riforma dei campionati: come cambia la Serie A

Lazio Women
Cambiano i campionati femminili di Serie A e B: le novità interessano da vicino anche le biancocelesti di mister Grassadonia, ecco i dettagli
Michele Cerrotta

Era attesa e invocata a gran voce da tante protagoniste e, finalmente, è arrivata la riforma - o almeno un primo passo - dei campionati femminili. Notizie che interessano da vicino anche la Lazio Women di Gianluca Grassadonia, tornata in Serie A grazie al successo nell’ultima stagione di B. Il campionato inizierà il 31 agosto e porterà con sé un’importante novità: non ci sarà più lo spareggio tra la penultima di A e la seconda di B. Solo l’ultima in classifica infatti andrà direttamente nella serie inferiore, mentre dalla B saliranno - direttamente - ben tre squadre.

La novità principale, infatti, è che a partire dalla stagione 2025/26 la Serie A femminile passerà dalle 10 squadre attuali a 12, mentre la B scenderà da 16 a 14. Ancora da stabilire invece il formato dei campionati e le formule per decretare retrocessioni e promozioni a partire dalla stagione 2025/26. Un primo passo su cui si è soffermata la presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica, Federica Cappelletti: “Riteniamo che il campionato di Serie A abbia raggiunto una maturità e un consolidamento a livello tecnico, di interesse mediatico e di attrattività tale da intraprendere un percorso di ulteriore crescita della competizione già avviato dai principali campionati europei”.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 939 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".