Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

extralazio

Serie A, confermati i 5 cambi anche per la stagione 2021/22-il comunicato

Calendario Serie A

Nella giornata di oggi, la FIGC, ha presentato un comunicato dove ufficializza che nella prossima stagione sarà possibile effettuare cinque cambi. I dettagli.

redazionecittaceleste

L'emergenza causata dalla pandemia ha riscritto le regole del calcio e la Serie A, come le altre leghe, si è adattata per cercare di far svolgere al meglio il campionato.

La notizia di oggi arriva direttamente della FIGCche con un comunicato annuncia che, anche per la stagione 2021/22, ogni squadra potrà effettuare cinque sostituzioni.

Con la conferma di questa regola le squadre di Serie A dovranno essere pronte ad utilizzare al meglio la loro panchina.

Ecco il comunicato ufficiale della FIGC

Il Consiglio Federale

- nella riunione del 20 maggio 2020;

- preso atto che, a causa della eccezionale situazione determinatasi in ragione della emergenza epidemiologica per COVID–19, l’IFAB ha approvato la proposta della FIFA di introdurre una modifica temporanea alla Regola 3 del Gioco del Calcio - “I Calciatori”, relativa al numero massimo di sostituzioni consentite nelle competizioni che saranno completate entro il 2020;

- vista la circolare IFAB n. 19 dell’8 maggio 2020;

- affermato che, in linea con le indicazioni della FIFA e dell’IFAB, è intendimento della Federazione consentire l’utilizzo di un maggior numero di sostituzioni nel corso delle gare delle competizioni della stagione 2019/2020 che saranno completate entro il 31 agosto 2020, rispetto a quanto precedentemente previsto;

- visti gli artt. 27 dello Statuto Federale e 74 delle N.O.I.F.

HA DELIBERATO

-di consentire l’effettuazione di un numero massimo di cinque sostituzioni per ciascuna squadra nelle gare delle competizioni programmate fino al termine della stagione 2019/2020;

di prevedere che ogni squadra possa effettuare le suddette sostituzioni utilizzando al massimo tre interruzioni della gara, oltre all’intervallo previsto tra i due tempi di gioco, nonché, nell’eventualità di disputa dei tempi supplementari, una quarta interruzione, oltre a quelle previste tra la fine dei tempi regolamentari e l’inizio del primo tempo supplementare e tra il primo e il secondo tempo supplementare, solo nel caso in cui al termine dei tempi regolamentari siano stati sostituiti meno di cinque calciatori/calciatrici. Si precisa che, laddove le due squadre effettuino una sostituzione nello stesso momento, questa verrà considerata un’interruzione della gara utilizzata per le sostituzioni da entrambe le squadre.

Il continuo utilizzo di questa nuova regola di emergenza aiuterà il calcio italiano a riprendersi dopo la pandemia?

 

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".