extralazio

Attenzione: il Mondiale in Qatar stravolge i calendari dei campionati

UEFA

Facciamo il punto della situazione rispetto a quello che potrebbe accadere in vista del prossimo Mondiale...

redazionecittaceleste

I Mondiali del Qatar appaiono ancora piuttosto lontani, ma per l’UEFA e per le numerose altre cinque confederazioni associate alla Fifa (AFC, CAF, CONCACAF, CONMEBOL, OFC) è tempo di programmazione. Le Federazioni di ogni singolo paese attendono dal loro organo continentale di riferimento le nuove direttive per sviluppare i calendari della prossima stagione che - per forza di cose - verrà rivoluzionata dal Mondiale di calcio che andrà in scena dal 22 novembre al 18 dicembre 2022. Ovviamente, ogni federazione calcistica dovrà attendere le indicazioni del proprio organo di riferimento prima di poter programmare il calendario del campionato 2022-2023, ma già filtrano le prime indiscrezioni che arrivano da Nyon per quanto riguarda le tre manifestazioni internazionali dell’UEFA: Champins League, Europa League e Confederations League.

La 22ª edizione della Coppa del Mondo inciderà in maniera significativa sull’organizzazione della prossima stagione. Da quanto trapelato dalla sede centrale di Nyon, l’UEFA sarebbe intenzionata ad anticipare la fase a gironi di ognuna delle tre competizioni, posticipando la fase finale delle stesse. La UEFA sta pianificando di far svolgere tutte le sei partite delle fasi a gironi di Champions League, Europa League ed Europa Conference League entro il 2 novembre 2022. Entro il 14 novembre 2022 - come previsto dalla FIFA - le Nazionali dovranno radunarsi per iniziare a preparare l’appuntamento Mondiale in Qatar. Quindi - a ragion veduta - i club dovranno lasciare liberi i propri giocatori entro il 13 novembre 2022 per consentire loro la possibilità di rispondere alle eventuali convocazioni.

Intanto continua a far discutere la proposta da parte del Presidente della FIFA Gianni Infantino, che vorrebbe organizzare il Mondiale di calcio ogni due anni. "La Fifa ha contattato le sue associazioni affiliate e altre parti interessate (rappresentanti di giocatori, club, leghe, confederazioni), segnando l'inizio di una nuova fase - scrive la FIFA in una nota ufficiale - c’è un ampio consenso all'interno del gioco che il calendario delle partite internazionali dovrebbe essere riformato e migliorato. Il 15 settembre 2021, la Fifa ha anche invitato le sue associazioni membri a un primo vertice online il 30 settembre 2021“. Da Zurigo fanno sul serio, ma il Presidente dell’UEFA Aleksander Ceferin è assolutamente contrario a tale ipotesi che andrebbe a incidere in maniera significativa sull’organizzazione degli Europei, configgendo anche con le Olimpiadi organizzate dal CIO.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".