Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

extralazio

Extra Lazio – La FIFA cambia il regolamento sui prestiti

Gianni Infantino

Rivoluzione nel calciomercato internazionale. La FIFA vuole cambiare il regolamento sui prestiti a partire dal 1 Luglio 2022.

redazionecittaceleste

La FIFA è pronta a cambiare il regolamento sui prestiti. A seguito della decisione adottata lo scorso anno dalla FIFA Football Stakeholders Committee, sono ora pronte per essere attuate le nuove normative sui prestiti dei giocatori nel calcio internazionale. Dal primo luglio 2022 entreranno in vigore le nuove regole. I club saranno limitati a un massimo di otto giocatori in prestito in uscita e otto in prestito in entrata nella stagione 2022-23. Saranno ridotti a sette nella stagione successiva e a sei dal 1 luglio 2024. Al massimo potranno essere tre in uscita e tre in entrata i giocatori scambiati con lo stesso club.

Queste nuove regole non si potranno applicare ai giocatori che hanno un'età pari o inferiore a 21 anni e ai giocatori formati dal club. In questo modo si favorirà lo sviluppo dei giovani talenti all'interno delle diverse società. Tra le novità c’è anche l’obbligo di un accordo scritto che definisca i termini del prestito, in particolare la durata e le condizioni finanziarie. Anche gli accordi a breve termine dovrebbero essere bloccati. Il contratto di prestito minimo sarà compreso tra due finestre di trasferimento e il periodo massimo sarà di un anno. Il sub-prestito di un giocatore già mandato in prestito sarà annullato.

La proposta del nuovo sistema di prestito sarà sottoposta alla prossima riunione del suo consiglio direttivo, probabilmente a marzo. Una volta ottenuto il consenso nel Consiglio FIFA, le nuove regole entreranno in vigore il 1 Luglio 2022, data di inizio della sessione di mercato estiva. L'obiettivo è quello di aiutare lo sviluppo dei giovani calciatori, promuovere l’equilibrio competitivo e prevenire l’accaparramento dei giocatori.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".