Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

europei 2021

Italia: stasera l’Austria, quindici anni fa… l’Australia

Italia-Australia

Era il 26 giugno 2006 e a Kaiserslautern andavano in scena gli ottavi di finale dei Mondiali di Germania 2006

redazionecittaceleste

Corsi e ricorsi storici, assonanze casuali e coincidenze di calendario. Dettagli di contorno, irrilevanti per qualcuno ma decisivi, forse, per altri. Era un lunedì, il 26 giugno di quindici anni fa.

In Italia si sono appena concluse le votazioni per un referendum costituzionale e l’inchiesta su Calciopoli è nel pieno del suo sviluppo. In Germania, intanto, si disputa un Mondiale che, per lo scandalo, vede l’Italia presentarsi con una reputazione sotto terra. Ma gli Azzurri passano il girone da primi della classe, con sette punti, e il tabellone regala un percorso tutto sommato agevole fino alle semifinali. Nonostante questo, però, quel 26 giugno le cose non si stanno mettendo bene.

 Italia-Australia

La partita

Gli Azzurri giocano contro l’Australia, all’epoca quarantanovesima nel ranking e spinta dalle idee tattiche di Hiddink. Che ha preparato la partita chiudendo gli spazi all’Italia perché consapevole di avere una difesa non impeccabile. Ma gli Azzurri nel primo tempo riescono comunque ad andare più volte vicini al goal, senza riuscire clamorosamente a trovarlo. Il secondo tempo parte malissimo, con l’arbitro spagnolo Cantalejo che espelle subito Materazzi per un fallo dal limite. La partita rimane sullo 0-0 fino all’ultimo minuto, quando ormai tutti danno per scontati i supplementari e vedono i primi fantasmi. Ma a un soffio - letteralmente, nel fischietto - dalla fine, Fabio Grosso, imbeccato da Totti, entra nell’area di rigore australiana e finisce a terra: per l’arbitro è rigore. 

Da qui in poi non serve raccontare altro: come finì quella partita e come finì quel Mondiale lo ricordiamo tutti. E, per non fare torto agli scaramantici, ci fermiamo qui. Del resto, abbiamo già detto tutto: corsi e ricorsi storici, assonanze casuali e coincidenze di calendario.

Il tabellino di Italia-Australia

Ottavi di finale 2006 FIFA World Cup. Lunedì 26 giugno 2006, ore 17:00, Fritz-Walter-Stadion di Kaiserslautern, Germania. Arbitro: Luis Medina Cantalejo (Spagna)

Italia-Australia 1-0

ITALIA (4-3-1-2): Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Materazzi, Grosso; Gattuso, Pirlo, Perrotta; Del Piero (75’ Totti); Toni (56’ Barzagli), Gilardino (46’ Iaquinta). CT: Marcello Lippi.

In panchina: Peruzzi, Amelia, Oddo, Zaccardo, Barone, Camoranesi, Inzaghi.

AUSTRALIA (3-5-1-1): Schwarzer; Moore, Neill, Chipperfield; Sterjowski (82’ Aloisi), Culina, Grella, Wilkshire, Bresciano; Cahill; Viduka. CT: Guus Hiddink.

A disposizione: Kalac, Covic, Popovic, Skoko, Kewell, Lazaridis, Beauchamp, Thompson, Kennedy, Milligan.

Marcatore: 90’ + 5’  Totti (rig).

Ammoniti: Grella (A), Grosso (I), Cahill (A), Wilkshire (A), Gattuso (I), Zambrotta (I).

Espulso: 51’ Materazzi (I)

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".