partite
RIVIVI IL LIVE | Lazio-Viktoria Plzen 1-1, Romagnoli regala il pass per i quarti!
Ovazione per Marusic, autore di due azioni personali che fanno passare secondi preziosi nel finale della gara dell'Olimpico.
Tre minuti di recupero concessi da Makkelie, finale di sofferenza pura all'Olimpico.
Preme il Viktoria Plzen alla ricerca del nuovo vantaggio nel match per pareggiare il computo del doppio confronto.

Ancora sostituzioni per Koubek: escono Kalvach e Memic ed entrano Kopic e Panos.
Si abbassa, fisiologicamente, la Lazio per difendere l'esiguo vantaggio ottenuto.

Cambia ancora anche Koubek: escono Badu e Vydra, al loro posto ecco Sojka e Doski.

Girandola di cambi per le due panchine: per la Lazio fuori Patric e Pedro, dentro Gila e Dele-Bashiru.

GOOOOOOOOOOOOOL DELLA LAZIO! PAREGGIA ROMAGNOLI! Serie infinita di calci d'angolo per i biancocelesti, Zaccagni calcia dalla sinistra e l'incornata del solito Romagnoli trova impreparato Jedlicka. Il colpo di testa del centrale sorpassa la linea della porta dei cechi, pareggia la Lazio!

Grande chance per i padroni di casa! Gran cross teso dalla sinistra di Zaccagni, Romagnoli spizza e Dia manca l'appuntamento con il gol per centimetri. E' anche poco fortunata la Lazio in questo preciso momento della stagione.

E' Isaksen a trascinare i biancocelesti, finta e cross di destro verso Vecino. L'uruguaiano viene anticipato e il pallone termina in angolo.

Cambia anche Koubek: esce l'osservato speciale Durosinmi, entra Prince Adu.

Troppo severo, stavolta, Makkelie, che commina un'ammonizione forzata a Romagnoli dopo un corpo a corpo con Durosinmi.
Con l'ingresso di Lazzari è Marusic, ovviamente, a scalare sull'out mancino.

Fuori anche Nuno Tavares tra i biancocelesti, dentro Lazzari.

Cambia Baroni, insoddisfatto della prestazione dei suoi: prevedibile staffetta tra il rientrante Castellanos e Dia.
Protesta tantissimo il pubblico di fede biancoceleste, Durosinmi, già ammonito, commette un fallo vistoso ai danni di Romagnoli ma Makkelie lo grazia.

Nuovo tentativo con il destro dal limite dell'area di Nuno Tavares sugli sviluppi di calcio d'angolo, stavolta il suo tiro è molto impreciso.
Serie di calci d'angolo a favore dei padroni di casa, ruggisce in maniera veemente l'Olimpico per trascinare la Lazio al pareggio.

Zaccagni calcia sulla barriera, il pallone arriva tra i piedi di Guendouzi che calcia in caduta. Pallone deviato, è calcio d'angolo.

Pedro lancia Isaksen nello spazio, la serpentina dell'ala danese termina con un fallo al limite dell'area di rigore dei cechi. Ottima chance per i biancocelesti.
Confusione in casa Lazio, Baroni prova a scuotere i suoi dopo il gol di Sulc.

Prova a reagire subito la Lazio allo svantaggio, Isaksen calcia di prima dal limite dell'area di rigore su servizio di Zaccagni. Il suo tiro è docile e viene bloccato da Jedlicka.

Va in vantaggio il Viktoria Plzen. Pallone messo in mezzo da Jemelka, Durosinmi lotta e fa una grande sponda per Sulc. Il numero 31 ceco apre il piattone e di prima batte Provedel, incolpevole nella circostanza.

Continua la pressione dei padroni di casa, Pedro recupera un gran pallone sulla prima costruzione dei cechi ed entra in area dalla sinistra. Il suo tiro mancino è potente ma non abbastanza da sorprendere Jedlicka, che respinge.

Ci prova subito Isaksen, innescato in corsia da un gran servizio di Taty Castellanos. La marcatura sul danese viene triplicata e il suo tentativo con il destro viene stoppato.
Subito calcio d'angolo conquistato dai biancocelesti dopo un'iniziativa di Taty Castellanos.

Fischia Makkelie, riparte il confronto all'Olimpico!

Fischia due volte Makkelie, finisce la prima frazione all'Olimpico.

Chiude in avanti il Viktoria Plzen la prima frazione, Cerv calcia a raccolta dai venti metri ma la sua conclusione è centrale. Provedel controlla.

Resta a terra Patric, contuso dopo uno scontro con Durosinmi. Makkelie chiede subito l'intervento dei soccorsi, ma il centrale spagnolo rassicura subito sulle sue condizioni.

Si accende ancora Durosinmi, che elude la pressione di tre biancocelesti e riparte pericolosamente. La sua apertura trova Memic, che ha tempo per controllare e calciare verso la porta di Provedel. Pallone alto sopra la traversa, c'era comunque fuorigioco.

Prova a entrare combinando il Viktoria Plzen, Cadu serve benissimo Durosinmi colpevolmente libero all'interno dell'area di rigore. Chiude provvidenzialmente Romagnoli.

Brutto pallone perso da Castellanos, la sua apertura verso Isaksen viene raccolta da Cadu. Il numero 22 riparte e serve un pallone pericoloso di esterno verso Durosinmi, Provedel è attento e chiude in anticipo.

Altra occasione per gli ospiti, altra sbavatura in fase di impostazione biancoceleste. Memic dà il via a un pericoloso contropiede e serve Vydra, che calcia di sinistro in girata. Il suo tiro è però lento e trova Durosinmi, che mette sul fondo. Il nigeriano era comunque in fuorigioco, scampato pericolo per i biancocelesti.

Ammonito anche l'osservato speciale del match Durosinmi, sbracciata in contrasto con Vecino. Makkelie commina un altro giallo.

Ancora Pedro a innescare la manovra biancoceleste, gioca un gran pallone di prima verso Zaccagni. Il capitano biancoceleste serve bene Nuno Tavares sulla corsa, ma il portoghese crossa a metà tra Castellanos e Isaksen senza trovare il tap-in vincente.

Buona occasione per Taty Castellanos, che all'ingresso in area di rigore viene contrato da Jemelka. Il pallone viene agevolmente recuperato da Jedlicka.

Occasione per gli ospiti. Sulc trova Memic aperto sul settore di destra, il suo cross verso Cadu è preciso ma il tentativo in rovesciata del numero 22 viene ostacolato da Vydra. Scampato pericolo per i biancocelesti.
Stavolta dalla bandierina ci prova Pedro, ma il suo servizio al centro dell'area è ancora impreciso.

Nuno Tavares combina con Zaccagni e calcia con il destro, il pallone termina sul fondo alla sinistra di Jedlicka.

Grande occasione per i padroni di casa! Pedro serve un pallone eccezionale in profondità verso Castellanos. L'attaccante argentino controlla perfettamente, ma al momento della battuta a rete scivola e spreca la grande chance.

Ci provano Pedro e Isaksen a scuotere la Lazio: il danese va in percussione ed entra in area dal lato destro dell'area, trova aiuto nel numero 9 biancoceleste che si districa bene e calcia. Jedlicka, attento, allunga in calcio d'angolo.

Pasticcia la retroguardia biancoceleste, il solito Vydra raccoglie il pallone sulla trequarti biancoceleste e lancia Durosinmi. L'attaccante nigeriano calcia debolmente sul fondo senza impensierire Provedel.

Buon calcio d'angolo conquistato da Nuno Tavares. Ma Zaccagni, alla battuta, non trova compagni in area.

Ancora Vydra, scatenato in avvio, arriva sul fondo e dalla sinistra crossa forte verso Durosinmi. Il colpo di testa del classe 2003 nigeriano termina molto alto sopra la traversa della porta di Provedel.

Ci prova Vecino a scuotere la Lazio dalla lunga distanza, ma il tiro arriva docile tra le braccia di Jedlicka.

Clamoroso errore di Provedel, che serve involontariamente Vydra in costruzione. Il numero 11 degli ospiti calcia velocemente di sinistro e scheggia la traversa. Fortunata la Lazio nella circostanza, male Provedel.
Buon break di Zaccagni, che recupera centralmente e fa scattare il contropiede biancoceleste. Isaksen taglia ma non viene servito, la scelta ricade su Castellanos ma il pallone è corto per il centravanti argentino.

Primo squillo di marca ceca, Sulc raccoglie un pallone vagante in area di rigore e calcia al volo. Gran tiro destinato al secondo palo, ma Provedel ci arriva e compie un vero e proprio miracolo.

Riparte il Viktoria Plzen, Memic serve Vydra in verticale e Marusic interviene in ritardo sul numero 11 ospite. Anche stavolta Makkelie ammonisce.

Neanche quindici secondi e Zaccagni scappa in corsia a Dweh, che lo stende. Fallo molto brutto, Makkelie ammonisce senza esitare.

Fischia Makkelie, comincia il match all'Olimpico!
Questo l'undici scelto da Baroni.
Questo l'undici scelto da Koubek.
Questi i convocati dalla squadra biancoceleste.
Questi i convocati della squadra ceca.
Matias Vecino è intervenuto anche ai microfoni dei canali ufficiali del club. Queste le sue parole <<<
È intervenuto ai microfoni di Sky anche Matias Vecino: queste le sue parole <<<
Mister Marco Baroni è intervenuto anche ai microfoni di Sky. Queste le sue dichiarazioni <<<
Con Koubek è intervenuto in conferenza stampa anche Lukas Kalvach: le sue parole <<<
Anche il tecnico dei cechi Miroslav Koubek è intervenuto in conferenza stampa: le sue parole <<<
Con Baroni, è intervenuto in conferenza stampa anche Matias Vecino. Queste le sue parole <<<
Alla vigilia del match è andata in scena la conferenza stampa di mister Marco Baroni. Queste le sue parole <<<
Ritorno degli ottavi di finale di Europa League, la Lazio è impegnata in casa contro il Viktoria Plzen per centrare il passaggio ai quarti di finale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.