Vai nel canale Telegram di Cittaceleste >
calciomercato
Mercato Lazio, caccia al bomber: nuovi contatti per un vecchio pallino di Fabiani?
In casa Lazio è caccia aperta al nuovo centravanti. Con i problemi recentemente occorsi a Castellanos e il nuovo ruolo di Dia cucitogli da Baroni, i biancocelesti sono tornati forti sul fronte mercato per individuare quanto prima possibile un ideale centravanti da aggiungere al reparto offensivo. Fabiani e Lotito sono al lavoro da un circa un mese, in estate servirà sicuramente un nuovo bomber alla Lazio per affacciarsi al meglio alla nuova annata.
Piace sempre Rafio Durosinmi, come detto. 192 centimetri di altezza, forte fisicamente e disponibile al gioco di raccordo: il profilo intriga molto dalle parti di Formello. Non è un centravanti da cifre realizzative esagerate e, inoltre, è reduce da un grave infortunio al ginocchio che solo la scorsa estate fece saltare il suo trasferimento all'Eintracht Francoforte. La Lazio ci sta lavorando, il Viktoria Plzen non si schioda dai dieci milioni di euro richiesti per portarlo nella Capitale.
Rispunta, però, un vecchio pallino di Fabiani: si tratta di Fotis Ioannidis, attaccante classe 2000 del Panathinaikos. Già cercato ad aprile 2024, il centravanti greco non è mai uscito dai radar dell'area scouting biancoceleste. Stessa altezza di Durosinmi, con più qualità nelle gambe e un pizzico di senso del gol in più: in Grecia sono certi, la Lazio è tornata a sondare il terreno per Ioannidis. Specie perché, oggi, l'attaccante greco non si trascina più una valutazione da 30 milioni di euro come all'epoca.
Era reduce da una stagione difficilmente ripetibile, quando siglò ben 23 gol in 44 partite. Oggi ha numeri diversi e anche la valutazione è inferiore: ha segnato 11 gol in 40 partite e la sua valutazione tocca oggi quota 18 milioni di euro circa. Ioannidis vorrebbe partire, è corteggiatissimo da vari club europei e cerca un palcoscenico importante per riprendersi il ruolo di centravanti della nazionale greca ora occupato da Pavlidis del Benfica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA