calciomercato

Mercato Lazio, incontro a Plzen per un giocatore del Viktoria. Fabiani consigliato da…

Fabiani
Tra i giocatori del Viktoria Plzen uno in particolare ha attirato l'attenzione e l'interesse dei biancocelesti per il prossimo mercato estivo
Edoardo Pettinelli Redattore 

La Lazio lo scorso giovedì conquista un successo storico contro il Viktoria Plzen nella gara valida per l'andata degli ottavi di Europa League. Un match sicuramente non esaltante da parte dei biancocelesti, i quali dopo un primo tempo disputato su discreti livelli sono stati poi dominati dai padroni di casa nella ripresa.

In particolare, tra i giocatori del Viktoria Plzen che più si sono messi in mostra vi è sicuramente Rafiu Durosinmi. Il classe 2003 di Lagos è stato autore di una prova disputata su ottimi livelli, resa ancor più importante dal gol che lui stesso ha siglato di testa al cinquantatreesimo minuto e valido per il momentaneo 1-1, andando vicino più volte alla doppietta personale. Ancor prima della prova del nigeriano, i biancocelesti avevano già manifestato su di lui qualche interesse concreto.

Lo scorso giovedì pomeriggio, alle ore 16 a Plzen all'hotel Vienna House c'è stato infatti un incontro con l'entourage del nigeriano. Al direttore sportivo biancoceleste piaceva tantissimo già da prima, ora si vuole tentare il colpo per giugno pagando una cifra tra gli otto e i dieci milioni di euro. La scorsa estate Rafiu non aveva passato le visite con l'Eintracht, ma è appena rientrato: dallo scorso dicembre era fuori per via di una terribile operazione al ginocchio.

L'attaccante nigeriano ha disputato solo nove partite fra campionato e coppe, ottenendo circa un assist e cinque gol in 409 minuti. Parlando delle sue caratteristiche, Durosinmi dimostra grande fiuto e istinto sotto porta, come avvenuto contro i biancocelesti. Il consiglio al direttore Fabiani è arrivato direttamente dal connazionale Dele-Bashiru, anche lui proveniente da Lagos. L'attuale attaccante del Viktoria Plzen è molto giovane, la Nigeria lo sta osservando: questo, tuttavia, potrebbe rappresentare un problema per il prossimo anno quando la Lazio dovrà gestire le assenze di altri giocatori con la Coppa d'Africa.