calcio

Il Pallone d’Oro torna in Italia? Cinque gli Azzurri candidati

Jorginho

Continuano gli effetti post Europeo: cinque calciatori della nazionale tra i trenta potenziali vincitori: Jorginho spera

redazionecittaceleste

Era attesa per oggi la lista dei trenta candidati alla vittoria del Pallone d’Oro. A cinquantuno giorni dall’assegnazione del riconoscimento, dopo lo stop della scorsa stagione, torna quindi il premio individuale più ambito da ogni calciatore. Contemporaneamente all’elenco dei trenta candidati, poi, erano attese anche le nomination per il Pallone d’Oro femminile, per il Premio Yashin - il riconoscimento al miglior portiere - e per il Premio Kopa, rivolto ai migliori Under-21. Andiamo allora a scoprire l’elenco dei candidati, nella stagione che potrebbe riportare il Pallone d’Oroin Italia.

Donnarumma

Le prime nomination

Partiamo dal Pallone d’Oro femminile. Non arriva la nomination per nessuna calciatrice Azzurra o militante nel campionato italiano, a sottolineare ancora una volta l’urgenza del passo verso il professionismo. Sono Blackstenius, Diani, Endler, Eriksson, Fleming, Harder, Hermoso, Kakoto, Kerr, Kirby, Lawrence, Martens, Mewis, Miedema, Panos, Paredes, Putellas, Renard, Sinclair e White le candidate. Assente l’ultima vincitrice, Megan Rapinoe, e qualsiasi altra calciatrice statunitense. Nessun Azzurro anche per quanto riguarda il Premio Kopa: i dieci candidati, infatti, sono Bellingham, Doku, Gravenberch, Greenwood, Nuno Mendes, Musiala, Pedri, Reyna, Saka e Wirtz. Torna invece l’Italia nell’elenco dei candidati al Premio Yashin. Non poteva infatti mancare Gigio Donnarumma, grande protagonista all’Europeo e in generale autore di un’ottima stagione. Questi tutti i candidati: Courtois, Donnarumma, Ederson, Handanovic,  Martinez,  Mendy, Navas, Neuer,  Oblak e Schmeichel.

La lista dei trenta

Passiamo ora alla lista dei trenta giocatori candidati alla vittoria del Pallone d’Oro. Sono cinque gli Azzurri candidati alla vittoria: Barella, Bonucci, Chiellini, Donnarumma e Jorginho. Italia che quindi diventa la nazione più rappresentata in questa edizione e che fa stabilire il proprio record dal 2007, quando i candidati furono sette: Buffon, Cannavaro, Gattuso, Inzaghi, Maldini, Pirlo e Totti. Questo l’elenco completo dei trenta giocatori che si contenderanno il premio. Azpilicueta, Barella, Benzema, Bonucci, Chiellini, De Bruyne, Dias, Donnarumma, Fernandes, Foden, Haaland, Jorginho, Kane, Kanté, Kjaer, Lautaro, Lewandowski, Lukaku, Mahrez, Mbappé, Messi, Modric, Moreno, Mount, Neymar, Pedri, Ronaldo, Salah, Sterling e Suarez.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".