Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La FIFA studia nuove regole pronte a rivoluzionare il calcio

FIFA

Il massimo organo calcistico mondiale è pronto a introdurre cinque nuove norme: ipotesi in corso di sperimentazione in un torneo giovanile

redazionecittaceleste

È un periodo di rivoluzione per il mondo del calcio, sia a livello delle singole federazioni che a livello mondiale. In Serie A, cambiamento minimo, saranno presto vietate le maglie verdi e, cambiamento più ingombrante, il calendario è stato stipulato abbandonando la canonica simmetria. Ma, soprattutto, si starebbero valutando nuovi format per il campionato che cambierebbero la dinamica di assegnazione dello Scudetto. La UEFA, intanto, ha abolito la regola delle reti in trasferta: da questa stagione in caso di parità dopo 180’ si andrà a prescindere ai supplementari.

 Gianni Infantino

E la FIFA?

La FIFA, allora, non può assolutamente essere da meno. E infatti starebbe pensando a quello che sarebbe un cambiamento epocale, che andrebbe a cambiare per sempre il calcio a cui il mondo è abituato. Il massimo organo calcistico mondiale, infatti, starebbe valutando l’idea di introdurre cinque nuove regole che potrebbero stravolgere il concetto stesso di partita. E, per testarle, è già in corso di svolgimento un torneo giovanile, il Future of Football Cup, a cui stanno partecipando PSV Eindhoven, AZ Alkmaar, Bruges e Lipsia. Ma quali sono queste regole?

Le nuove proposte

La prima regola riguarda il tempo di gioco: i canonici due tempi da 45’ potrebbero essere sostituiti da due tempi da 30’. Con l’aggiunta, però, di un piccolo particolare: il tempo di gioco diventerebbe effettivo, interrompendo il cronometro a ogni interruzione. La seconda regola riguarda invece le sostituzioni. I cambi, da un anno e mezzo circa diventati cinque e non più tre, potrebbero ora diventare illimitati, sfruttando proprio il cronometro bloccato a ogni interruzione. La terza norma riguarda poi le sanzioni arbitrali. Per combattere gli interventi violenti, l’idea sarebbe quella di introdurre una sanzione a tempo che terrebbe fuori dal campo per 5’ il giocatore colpevole.

La quarta norma riguarda invece i falli laterali: addio rimessa con le mani, il pallone si rimetterebbe in gioco con i piedi. La quinta e ultima norma, infine, riguarda più in generale la ripresa del gioco. Non sarà più obbligatorio passare la palla a un compagno su corner, calcio di punizione di seconda e rimessa laterale: il giocatore potrà infatti autolanciarsi. Queste quindi le nuove possibili regole al vaglio della FIFA che rivoluzionerebbero per sempre il mondo del calcio.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".