Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Ferrero dal carcere: “Non capisco perché sono qui. Fatemi chiamare Quagliarella”

Ferrero dal carcere: “Non capisco perché sono qui. Fatemi chiamare Quagliarella” - immagine 1

Clamoroso: arrestato il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero

redazionecittaceleste

AGGIORNAMENTO 11/12 - Continuano a filtrare aggiornamenti - dal carcere - sulle condizioni di Massimo Ferrero: "Sto scrivendo un libro, devo rimettere mano al titolo e al suo finale - riporta La Gazzetta dello Sport - Sono preoccupato, perché ho seicento dipendenti sotto di me che adesso rischiano di non avere più un lavoro. E poi ho un altro grande pensiero. Vorrei sentire i miei figli, non ci sono ancora riuscito. Quando ho chiamato l’ultima volta, loro non c’erano. Reggo questa situazione solamente per loro. A settant’anni, trovarmi qui mi fa crollare il mondo addosso e non riesco a farmi una ragione di tutto questo. Un altro desiderio? Vorrei fare un telefonata a Quagliarella per avere notizie della Samp".

AGGIORNAMENTO 8/12 - "Sto bene, adesso sto bene, anche se sono in carcere. Ieri mi son11o arrabbiato con i finanzieri che non mi hanno concesso di essere trasferito nella mia casa romana per assistere alla perquisizione e mi è uscito un fiotto di sangue dal naso, ho avuto un picco di pressione" sono le parole di Massimo Ferrero - riportare da La Stampa - dal carcere di San Vittore. "Se avessi voluto - ha poi dichiarato - potevo far perdere le mie tracce quando stavo girando le puntate di Pechino Express".

AGGIORNAMENTO 7/12 - Ha preso parola l'avvocato Ponti, legale di Massimo Ferrero: "È un'accusa di bancarotta legata ad alcune società in Calabria - ha spiegato a TMW Radio - ma non c'è nessuna correlazione con la Sampdoria o con le società che il presidente ha a Roma. Sono vicende legate a proprietà di Ferrero in Calabria, nulla più. Pensiamo di chiarire a breve ogni tipo di accusa. Ho sentito il presidente questa mattina è stato colto di sorpresa da dalle accuse che noi riteniamo spropositate, ma posso garantire che ci saranno le sedi più opportune per delineare e chiarire questa vicenda. Il presidente ha interesse a far luce sulla la sua posizione in tutte le sedi poi deciderà cosa fare, l'importante è ora slegare la Sampdoria da quello che sta succedendo al presidente".

Una notizia clamorosa, resa nota tramite un'ANSA pochi minuti fa, sconvolge il mondo del calcio e della Serie A: è stato arrestato il presidente della SampdoriaMassimo Ferrero. L'azione d'arresto è stata messa in essere dalla guardia di finanza in seguito a un'indagine della procura di Paola: in capo a Ferrero sono stati ricondotti reati societari e bancarotta. Il patron blucerchiato è stato immediatamente trasferito in carcere, altre 5 persone sono agli arresti domiciliari La Sampdoria, si legge, non sarebbe coinvolta nelle indagini.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".