Cittaceleste.it
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Extra Lazio – Addio al decreto crescita nel calcio? La politica ci pensa

Stadio Olimpico della Capitale

Un emendamento proposto dal senatore Italo Nannicini potrebbe cancellare i benefici del decreto crescita per favorire i giovani italiani

redazionecittaceleste

La politica si prepara a cambiare il panorama calcistico italiano, rivoluzionando quanto visto nelle ultime stagioni. Nel 2019, infatti, il governo ha approvato il famoso decreto crescita. E lo ha esteso poi alla Serie A al fine di agevolare l’arrivo dei migliori calciatori ambiti dall’intera Europa. L’effetto, però, non è stato esattamente quello che ci si augurava. Di fatto, con la nuova norma acquistare calciatori italiani è diventato decisamente svantaggioso, spingendo le società a puntare su giocatori stranieri. Per questa ragione, come riporta oggi il Corriere dello Sport, il senatore del PD Italo Nannicini ha presentato un nuovo emendamento al fine di ristabilire una competizione equa. Allo stato attuale, infatti, i club risparmiano il 50% dell’ingaggio in caso di calciatori stranieri che risiedano per due anni in Italia.

E proprio il senatore Nannicini è intervenuto nel pomeriggio ai microfoni di TMW Radio durante Maracanà. Di seguito le sue parole:  “Il decreto arriverà in settimana in aula. La Commissione Bilancio ha dato il via libera e allo stesso modo la sottosegretaria allo Sport Vezzali. Questa agevolazione non esiste solo in Italia, ma solo da noi c'era disparità finalizzata ad attrarre campioni stranieri. L’utilizzo che ne è stato fatto, però, non va bene: ha inciso sui nostri vivai. Si tratta di una distorsione che sta facendo del male al calcio italiano e spero che il parlamento faccia la scelta giusta, permettendo di tornare a investire sui vivai. Penso che già domani capiremo se l’emendamento potrà passare”.

Anche l’ex dirigente FIGC Antonello Valentini è intervenuto nello stesso programma per commentare proposta. “Questa norma nasceva per riportare in Italia ricercatori, scienziati, ingegneri: bisognava escludere gli sportivi professionisti. Nel 2006 circa il 75% dei giocatori erano italiani, mentre oggi siamo al 35%. Così facendo è stato impoverito i campionato italiano, permettendo il ritorno di grandi ex campioni a prezzi indecenti. In Italia oggi, a parte poche eccezioni, non abbiamo più punte né difensori”.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".